
Cos’è l’Arteterapia
L’arteterapia consiste nell’utilizzare gli strumenti e le tecniche dell’arte per promuovere il benessere psicofisico, la consapevolezza e favorire la crescita personale mediante la guida di un conduttore formato.
Mentre un laboratorio creativo è fine a sé stesso, ovvero serve a produrre un oggetto utile o esteticamente bello, nel “fare arteterapia” l’attenzione è posta sul processo creativo, sul campo emotivo che viene mosso e sulle risorse personali che si mettono in atto. Il risultato finale assume di conseguenza un valore simbolico e metaforico più profondo per la persona e con esso può nascere un dialogo interiore.
Per tale ragione non è necessario essere degli artisti o “in grado di disegnare”! Il tuo “Non sono capace” qui non ha senso d’esistere.
I materiali artistici sono molto vari ed ognuno ha in sé caratteristiche che consentono di esprimere al meglio sé stessi. Con i mezzi artistici si compie una trasformazione metaforica che viene interiorizzata.
Come ogni altra cosa che nella vita lasci un segno e raggiunga la profondità, è necessario mettere da parte il bisogno di razionalizzare e di comprendere subito le cose e mettersi veramente in gioco, in ascolto di ciò che avviene interiormente, senza pregiudizio e senza alcuna fretta. Un incontro solo, come dallo psicologo, può solo restituire un’istantanea frammentata su qualche aspetto di sé sul quale si potrebbe voler lavorare. Sia chiaro che nel setting arteterapeutico non avviene, per motivi deontologici e per non formazione della sottoscritta, una consulenza psicologica: il tutto avviene attraverso il linguaggio dei materiali artistici guidando verso il rinforzo di autonomia e autenticità di ogni singolo individuo!
In questo mondo frenetico e caotico è facile dimenticarsi di sé, mettersi in secondo (se non ultimo) piano, sconnettendosi da sé e ciò che è importante per il nostro benessere e felicità. Fare arteterapia è innanzitutto prendersi del tempo per sé, in uno spazio altro nel quale tornare in connessione con sé stessi, ricentrando sé, le proprie risorse ed energie.
Cosa non aspettarsi da una seduta di arteterapia:
· Lavoretto creativo;
· Seduta psicologica/psicoterapeutica;
· Corso d’arte o pittura estetica;
Se i tuoi obiettivi riguardano:
· Benessere;
· Maggiore consapevolezza e comprensione di te, crescita personale;
Sbloccarti, trasformare modo di vedere le cose, schemi interiori, pensieri, reazioni;
· Esplorare le tue capacità e risorse interiori;
· Autostima e autonomia;
allora non ti resta far altro che scrivermi e prendere un appuntamento!