
Durante le attività di tirocinio ho avuto molte esperienze in collaborazione con il Comune, varie associazioni della Valsugana e con la Biblioteca Comunale di Borgo.
Queste esperienze si sono svolte principalmente con bambini (dai 5 anni in su), un bambino con la sindrome di down e autismo, ragazzi in fase evolutiva anche con disabilità di diversa natura, con dipendenze e con difficoltà familiari; con adulti ed anziani.
CV arteterapia
Oltre alle seguenti esperienze pubbliche svolgo esperienze e percorsi privati individuali e di gruppo che non sono riportati in elenco per ragioni logistiche.
· 2024, novembre - laboratori nelle scuole medie di Grigno durante la settimana contro a violenza sulle donne, tema: “amore e rispetto, alll’origine della violenza”.
· 2024, settembre - in occasione della Sagra di San Michele due laboratori di arte espressiva per far conoscere l’arteterapia.
· 2024, agosto - apertura PI 02766280222
· 2023, agosto/tuttora in corso - percorso individuale per bambin* con cliente privato.
· 2023, marzo/giugno – percorso di arteterapia “Il fumetto in Arteterapia” presso la sala Alcide DeGasperi in collaborazione con la Biblioteca comunale di Borgo Valsugana.
· 2022, settembre – laboratorio di arteterapia “La scintilla creativa” rivolto a tutti in collaborazione con l’Associazione Comitato di San Michele.
· 2022, agosto – laboratorio di arteterapia in natura, rivolto ad adulti, in collaborazione con l’Associazione Amici della Baita dei Carzaneri presso il Museo Etnografico del Legno di Carzano (TN) in Val Calamento. Tema: resilienza.
· 2022, agosto – laboratorio di arteterapia per adolescenti durante la settimana di campus organizzato dall’Associazione territoriale Ecomuseo del Lagorai. Tema: luci e ombre in natura.
· 2022, agosto/ottobre – conduzione di laboratori di arteterapia per il progetto “Prendi Posto” dell’Associazione culturale “Officina delle Nuvole”, collaborando con diverse associazioni del territorio e rivolto quindi a diverse utenze (adolescenti, tossicodipendenti, membri lav).
· 2022, 03 luglio – laboratorio di arteterapia in natura in coconduzione con Anna Molinari (filosofa e giornalista) in collaborazione con l’Associazione Amici della Baita dei Carzaneri presso il Museo Etnografico del Legno di Carzano (TN) in Val Calamento. Tema: radici.
· 2022, maggio/2023, aprile – incontri di “Vivere l’Arte di…” rivolto a ragazzi adolescenti BES in occasione di mostre temporanee presso lo spazio Klien di Borgo Valsugana, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Borgo Valsugana.
· 2022, febbraio/aprile – percorso di gruppo online di 10 incontri con utenti residenti in Argentina. Ambito: crescita personale.
· 2022, febbraio/maggio – percorso individuale in presenza di 6 incontri presso sede AlternArt di Lavis, rivolto ad adolescente. Tema: identità.
· 2021, dicembre/2022, giugno – laboratori di arteterapia rivolto a bambini presso sala comunale di Telve di Sopra (TN).
· 2021, 27-28 novembre – Due incontri di arteterapia in occasione della giornata contro la violenza di genere: uno rivolto a bambini, l’altro ad adulti, presso il Museo d'arte contemporanea e del novecento (MAC’n) di Monsummano Terme (PI), temi: amore, bullismo.
· 2021, 13 novembre - Realizzazione di un Workshop di arteterapia rivolto a tutti, in occasione del concorso e mostra “Museo del Cielo”, tema: “Cielo e Libertà”.
· 2021, marzo/giugno – percorso online (Covid) “Viaggio nel mondo interiore” di 6 incontri rivolto ad adolescenti del Trentino. Tema: identità.
· 2021, aprile/giugno – percorso di 6 incontri in presenza a Trento rivolto a ragazze ospitate nei centri diurni di domicilio autonomo femminile della provincia di Trento, in collaborazione alla cooperativa sociale Progetto92.
· 2021, febbraio/aprile – percorso individuale con privato online.